Salta al contenuto principale
Inviato da piero il
INFN

Progettazione impianti per nuova sede Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Descrizione

Progettazione e la Direzione Lavori degli impianti elettrici, speciali e termofluidici a servizio della nuova sede dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sita in Strada delle Cacce. L'edificio è concepito per ospitare sia laboratori per lavorazioni tecnologiche avanzate, sia una serie di camere bianche classificate ISO 8, dedicate ad attività di sperimentazione scientifica di alta precisione.

Lavorazioni Eseguite

Impianti Meccanici

  • Centrale Termofrigorifera: La produzione dei fluidi termovettori è affidata a un generatore in pompa di calore polivalente condensato ad aria, dotato di circuito per il recupero parziale del calore. È prevista un'integrazione termica tramite caldaia a condensazione per il post-riscaldo del circuito primario e per la produzione di acqua calda sanitaria.
  • Impianto di Climatizzazione: Sistema impiantistico differenziato per aree funzionali:
    • Aree Tecnologiche e Uffici: Le aree dedicate alle lavorazioni meccaniche, agli uffici e all'assemblaggio sono climatizzate tramite una rete idronica a 2 tubi che alimenta terminali a ventilconvettore.
    • Camere Bianche (ISO 8): La climatizzazione è garantita da un impianto a tutt'aria a portata variabile (VAV), con filtrazione assoluta HEPA a plafone, per assicurare il mantenimento di parametri termoigrometrici e di purezza dell'aria estremamente stabili (T = 22°C ± 1°C).
  • Impianti Tecnologici a Servizio dei Laboratori: Realizzazione delle reti di distribuzione dei fluidi tecnici, inclusa la rete dell'aria compressa, la rete per i gas inerti (es. azoto) e la rete del vuoto, a supporto delle specifiche attività di laboratorio.

 

Progetto Architettonico: Arch. Stefano Pujatti 
Progetto Strutture: Archig s.r.l.

 

© foto: Anna Positano, Gaia Cambiaggi - Studio Campo – tutti i diritti riservati

Codice: 16022
Locazione: Torino - Piemonte
Anno: 2016
Cliente: INFN