Ristrutturazione edificio con uffici degenza nuovo reparto fisioterapico piscina fisioterapica ospedale Koelliker
Descrizione: Progettazione e direzione lavori degli impianti elettrici, speciali a servizio della ristrutturazione di una porzione di edificio dell’ospedale Koelliker. L’intervento interessa la ristrutturazione di una porzione di edificio e la nuova realizzazione dell’ingresso su Corso Unione. Nell’intero complesso sono state realizzate nuove degenze, uffici, ambulatori e una piscina fisioterapica
Lavorazioni: Il progetto nasce dall’esigenza della committenza di dotare l’Ospedale Koelliker di un nuovo ingresso rappresentativo su corso Unione Sovietica e di ampliare le funzioni dedicate alla fisioterapia, all’interno di una struttura moderna, accessibile e tecnicamente avanzata.Il primo lotto ha riguardato il corpo edilizio esistente su corso Unione Sovietica, con la realizzazione di due nuovi reparti di degenza, una palestra riabilitativa e suites per ricoveri. Il secondo lotto include la realizzazione della nuova hall d’ingresso (“il Cubo”), interamente vetrata con struttura metallica, concepita come elemento di forte impatto visivo e funzionale. Dalla hall si accede a tutti i servizi riabilitativi:
- piscina fisioterapica,
- due palestre,
- ambulatori di trattamento manuale e strumentale,
- reception e percorsi coperti di collegamento.
Il progetto impiantistico ha integrato soluzioni ad alta efficienza energetica e massimo comfort per il paziente. In particolare: Impianto di terra; Canalizzazioni principali; Dorsali principali; Quadri elettrici; Impianto di illuminazione normale e di emergenza, sistema konnex; Impianto fm; Impianto di terra ed equalizzazione del potenziale; Impianto forza motrice impianti meccanici; Impianto telefonico e td; Impianto automatico e manuale allarme incendio; Impianto videocitofonico; Impianto tv; Impianto diffusione sonora evac, oltre a tutti gli impianti elettrici a servizio della piscina fisioterapica. Il sistema di automazione KNX per la clinica Koelliker permette la gestione automatica integrata di corpi illuminanti DALI, movimentazione tapparelle, chiamate di assistenza bagni, con scenari pre settati per il giorno, notte, visione tv.
Progetto Architettonico: Arch. Massimiliano Moscarello